24 Apr RISULTATI ATTIVITA’ 2018-2022 – SCHEDE FITOPATOLOGICHE
A conclusione del periodo 2018-2022, in cui si sono sviluppate le attività programmatiche del progetto SiGeCo DON, è stata elaborata una serie di schede riepilogative delle attività svolte e dei risultati conseguiti nei diversi filoni di studio che si sono seguiti.
Le 14 schede, la cui distribuzione è iniziata in occasione dell’EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO svoltosi a CEREGNANO (RO) lo scorso 2 dicembre 2022, sono destinate ai PARTECIPANTI AL GRUPPO OPERATIVO (G.O.) e ad altri enti, istituti e aziende interessati al progetto.
Le schede trattano i seguenti argomenti:
o IL PROGETTO, obiettivi generali, risultati attesi, attività programmate
o LE PROVE IN CAMPO DAL 2018 AL 2022, una quinquennale in località S.Apollinare (RO) e una quadriennale dal secondo anno a Vescovana (RO)
o L’IMPIEGO DEI DRONI per lo studio della correlazione tra la presenza di infezioni e gli indici di vigore vegetativo desumibili dalle immagini multispettrali acquisite.
o L’UTILIZZO DEI MODELLI PREVISIONALI D.S.S. – FieldClimate® e Grano.net® e le osservazioni agro-climatiche ricavate dalle stazioni metereologiche installate specificatamente per il progetto.
o LE PROVE SU PULITORI con il confronto tra tre metodi di pulitura post-raccolta della granella
o APP SiGeCoDON, sviluppata per mettere a disposizione in tempo reale i dati delle capannine agro-meteo, i report periodici, le segnalazioni dei tecnici ed agricoltori.
o RIEPILOGO ATTIVITA’ SVOLTA 2018-2022
Sono state inoltre redatte una serie di schede fitopatologiche dedicate alle PRINCIPALI MALATTIE DEI FRUMENTI e in particolare alle FUSARIOSI DELLA SPIGA